Non potevano mancare a Natale i mitici biscotti di frolla decorati (la mia solita ricetta!!!)... fatti con affetto per la mia amica e socia Maty (vogliadidolci.blogspot.com)... e che rifarò per il mio cucciolo Giulio!
125 gr. di burro
250 gr. di farina
100 gr. di zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci
1 presa di sale
Decorazione:
Pasta di zucchero
Colorenti alimentariGelatina di albicocche (o acqua e zucchero)
Procedimento:
Versare su uun piano di lavoro la farina, lo zucchero, il lievito, la vanillina e la presa di sale.
Formare al centro della montagnetta una fontana e versarvi dendo l'uovo e il burro a temperatura ambiente tagliato a dadini.
Impastare il tutto fino ad ottenere una compposto omogeneo e formate una palla liscia.
Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
Accendere il forno e impostare la temperatura a 180° in modalita' statica.
Prendere l'impasto e stenderlo su un piano da lavoro con il mattarello fino ad ottenre l'impasto di uno spessore di circa 0,5 centinetri.
Con i tagliapasta ottenere tanti biscotti fino a terminare l'impasto.
Adagiate i biscotti sulla teglia foderata con la cartaforno.
Informate a 180° per circa 10-15 min. (fino a che non saranno leggermente dorati!)
Uscire i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare su una graticola.
Decorazione
Stendere la pasta di zucchero sottile aiutandovi con lo zucchero a velo o la maizena (o fecola di patate)
Con gli stampini utilizzati per i biscotti, ritagliate le forme che vi servono.
Prendete il biscotto, passarvi un leggero strato di gelatina di albicocche (oppure acqua e zucchero) e adagiate la forma in pasta di zucchero.
Procedete cosi' anche con i particolari (incollateli sempre dopo aver inumidito la parte con un pennellino)
Dopo aver terminato di decorare tutti i biscotti, lasciateli asciugare per un paio d're (il tempo dipende da quanto mormida è la pasta di zucchero e da quanto sia spessa)
Ed ecco il risultato finale!... vedrete che ne sarete soddisfatte!
Con questa ricetta partecipo al
Contest Mani in Pasta: La Tradizione del Natale - Dicembre 2011 de
Il Molino Chiavazza.
Contest Mani in Pasta: La Tradizione del Natale - Dicembre 2011 de
Il Molino Chiavazza.
Nessun commento:
Posta un commento